Un’intervista tutta da leggere

Un’intervista tutta da leggere

Un amico innanzitutto, e un partner della nostra pagina iltgricambi.it

Ciao Gaspare. Ti chiediamo subito che periodo sta attraversando il tuo settore quello di ricambi di carrozzeria, ai tempi del Covid-19 ?

Salve a tutti. Il periodo è storico e senza precedenti, e sta segnando in modo indelebile tutti i settori ed i comparti del nostro ramo, e la carrozzeria ahimè ne sta risentendo drasticamente. Il lavoro inevitabilmente è venuto a mancare dal momento che siamo stati fermati dai vari decreti emanati dal governo e la percentuale delle vendite è calata in maniera vertiginosa, facendo crollare tutto ciò che intorno a questo mercato gira.

Quando parli di percentuali, di che numeri parli?

Ad oggi, statisticamente parlando, abbiamo avuto una perdita del 70% di lavoro e di vendite. Considerando che questo era un periodo pre-estivo e di ponti, noi dedicavamo una serie di impegni e servizi al settore del turismo, mettendo a punto i parchi veicolari delle varie società di noleggio auto e le navette dei numerosi alberghi di tutta la regione, soprattutto della penisola Sorrentina e della costiera Amalfitana. Una mole di lavoro non indifferente. A dir tutta la verità, la restante percentuale di lavoro, quindi stimiamo il 30%, lo manteniamo grazie alle vendite on-line ove siamo ben presenti da più di 10 anni.

Lavoro on-line ai tempi del Corona-virus. Una manna dal cielo in un periodo cupo?

Si. Ma voglio premettere che la manna dal cielo dell’ on-line, è anche duro sacrificio. Ovviamente è ben accetto soprattutto in questo periodo, ove il poco lavoro al banco, è stato alternato da una buona vendita di ricambi on-line. Parlavo di sacrificio, perché, le varianti delle richieste che ci arrivano, devono essere ben filtrate, in modo da capire cosa il cliente chiede. Chi chiede on-line non è un un operatore del settore, ma spesso è un privato che si accinge a farci capire quale è il ricambio che serve. E per arrivare alle soluzioni ottimali, offriamo sempre un servizio al 100%, dando consigli e aiutando a fare un acquisto certo e sicuro. Bisogna essere, innanzitutto, preparati nel settore, ma anche disponibili, per far sì che il RICAMBIO ordinato sia quello richiesto dal cliente , il quale possa ricevere il materiale in tempo utile, con consegna anche in giornata, e riparare la sua auto.

Questo settore, come tutto l’aftermarket dei ricambi, secondo te riuscirà a riprendersi nel breve tempo?

Bella domanda. Ti rispondo con schiettezza. La speranza è di ricominciare a muoverci, non dico al 100% ma almeno al 50% per ripartire un po’ con la richiesta e la distribuzione. Spero che, con ponderate soluzioni il governo, ci dia la possibilità di muoverci almeno nel territorio regionale. Potremmo cosi spostarci, sempre con le dovute precauzioni, e rimetterci in moto. L’Italia è un paese forte, che verte sull’economia; la ripresa sarà la rinascita come nazione.

In questo periodo di poco lavoro e con poche auto in circolazione, se non quelle per lavoro o spostamenti per necessità, con conseguente incasso pari allo zero, hai mai pensato di poter chiudere l’attività per un breve periodo?

Sinceramente no. E’ come se avessi dovuto chiudere la mia passione, e non il lavoro. Ho detto passione, perché questo per me non è solo un lavoro, ma ripeto, passione, dedizione, impegno, voglia, e soprattutto soddisfazione. Quando leggi una recensioni di un cliente, felice dell’acquisto, mi si riempie il cuore. Sapere di aver fatto bene la mia passione, ed essere poi anche ringraziato, vi confesso che è il massimo per me, per noi, per la mia squadra. Ecco, ne approfitto, per ringraziare i miei ragazzi, e tutti quei clienti e amici che in 30 anni della mia passione, hanno dato fiducia a questa azienda che, anche grazie a loro, oggi è diventata una solida realtà. Grazie a tutti davvero.

Gaspare, questa tua intervista ci ha fatto emozionare, e sara cosi anche per chi la leggerà. Ti chiediamo un ultima cosa: “Ti farebbe piacere scoprire insieme a noi, chi è un “Test driver”? Meglio ancora, cosa fa un “Test driver”?”

Innanzitutto voglio farvi i complimenti per le domande che mi avete posto, perché, avete suscitato in me tutto il desiderio di dare il massimo nelle risposte, senza risparmiarmi, senza mezzi termini. E poi voglio farvi i complimenti per la rubrica. Complimenti sinceri. Chi vi segue realmente può confermare ciò che sto dicendo. Non mi stanco mai di accedere alla pagina, perché ogni post, ogni articolo è semplicemente interessante e devo dire anche divertente. Test driver? Sono curioso. Fare un test drive so cosa vuol dire, ma cosa fa un “Test driver” nello specifico non lo so. Andiamo a scoprirlo?Si, seguici. Prossimamente ti porteremo nel mondo delle prove su strada, raccontato da chi lo fa per Passione……

Condividi questo post