Tagliando Auto, cosa c’è da sapere
Quant’è importante fare il tagliando auto?
Il tagliando auto è sicuramente un passaggio fondamentale per la manutenzione della propria vettura. Questo va effettuato in media ogni 15mila km, ( da valutare sempre i consigli della casa costruttrice per auto nuove) in modo da tenere sempre efficiente lo stato dei componenti del motore.
Perché effettuare il tagliando auto ?
Il tagliando auto non è una misura obbligatoria come la revisione, ma è altamente consigliabile in quanto permette la percorrenza di molti chilometri. Portare l’auto in officina per un tagliando permette anche di controllare le sospensioni, le pastiglie dei freni e i dischi, la pressione degli pneumatici, fino al controllo dell’ impianto di scarico (valvola EGR , marmitta e FAP) passando per le luci interne ed esterne. In questo modo, si può tenere d’occhio l’usura di tutti questi e anche di altri componenti, onde evitare guasti durante il viaggio di lavoro o vacanze.
Ogni quanto effettuare il tagliando?
Di solito, è necessario farlo ad intervalli regolari di tempo, come sopra già citato, o in base ai km percorsi, per fare in modo che ogni viaggio venga affrontato con una certa tranquillità, e per scongiurare il rischio di guasti. Inoltre bisogna controllare il livello dell’olio (e, quindi, aggiungerne se è basso) e la sua viscosità (e, quindi,da sostituire). Questo deve essere fatto se si va in un’ autofficina indipendente. In Concessionaria, i vari intervalli, vengono programmati e riferiti, anche in forma cartacea, al cliente.
Quant’è il costo medio di un tagliando?
Quando si porta la propria auto a fare il tagliando, bisogna scegliere dove effettuarlo.
Se fatto in un’officina indipendente il prezzo è sicuramente più basso, ovviamente parliamo della manodopera. In questo caso è necessario affidarsi ad una persona del settore davvero esperta e di cui si nutre una certa fiducia. Diverso è il discorso riguardante le officine autorizzate e concessionarie. Queste effettuano tutti i controlli a prezzi superiori, ma garantiscono una maggiore affidabilità e anche una garanzia grazie ad una competenza acquisita nel corso negli anni, fatta di continui aggiornamenti e corsi, anche su motori di ultima generazione. Il costo finale, comprensivo anche dell’olio motore e filtri, varia in base alle marche. In concessionaria questi ricambi sono, ovviamente, tutti originali. Nell’officina indipendente si possono ottenere buoni ricambi non originali, ma pari all’originale per la loro efficacia, risparmiando cosi qualcosa.