Manutenzione dell’auto prima delle vacanze.

Manutenzione dell’auto prima delle vacanze.

Sta arrivando il tempo di partenze e vacanze, ci spostiamo anche per una semplice gita al mare. Pianifichiamo future partenze a luglio e ad agosto. Prima però è necessario fare il check up auto d’estate. Ne va della tua sicurezza ma è anche fonte di risparmio.

Un’auto non in regola è un pericolo sulla strada, porta a pesanti sanzioni amministrative.

Effettuare un lungo viaggio durante il periodo estivo significa mettere in conto il caldo, il traffico, gli inevitabili cantieri e qualche imprevisto, che può pur sempre capitare.

Ecco perché abbiamo pensato di scrivere questo articolo: per darti qualche idea pratica. Ecco allora quali sono i controlli da fare alla tua macchina in previsione della partenza:

Fai un check personale prima di partire

Viaggiare sicuri è un imperativo. Prima di partire per le vacanze devi controllare la tua auto, certo. Ma ricorda che sarai tu a guidarla, quindi occhio alle tue condizioni fisiche.

Nei giorni precedenti la partenza riposa, non assumere alcolici e evita le abbuffate, un fisico non affaticato è in grado di affrontare meglio il viaggio. Per quanto riguarda alla tua auto, queste sono le cose da controllare senza fare economia di attenzioni. Sei pronto?

Affronta con serietà la tua abilità alla guida e controlli da fare per prevenire malori, colpi di sonno e distrazioni.

Verifica olio motore della tua automobile

Un primo controllo da effettuare sulla tua auto riguarda l’olio motore. A motore freddo alza l’asticella e verifica che il livello del lubrificante sia compreso tra la tacca del minimo e quella del massimo. Se noti un livello troppo basso è necessario effettuare un rabbocco.

La batteria auto è carica? Durerà nel viaggio?

Uno dei controlli prima di partire: la batteria auto è carica? Non puoi affrontare un viaggio se hai questo dubbio, potresti ritrovarti in panne in piena autostrada. Ricorda anche di avere a disposizione i cavi per caricarla. In qualsiasi momento possono esserti d’aiuto.

Mai dimenticare attenzione per i freni auto

Tra i dispositivi di ogni auto, quello frenante è uno dei più importanti ai fini della sicurezza, meglio non trascurarlo. Il primo controllo che devi fare è quello relativo all’olio dei freni. Si tratta di un’operazione piuttosto semplice, simile a quella necessaria per controllare il liquido refrigerante. La vaschetta è nel vano motore, devi verificare che l’olio sia a livello. È opportuno anche verificare lo stato di usura delle pastiglie freni e nel caso di vacanze lontane è consigliabile, se usurate, di cambiarle sempre.

Controlla l’efficienza delle luci prima di partire

L’impianto d’illuminazione ha un’importanza primaria. Ecco perché devi controllare che tutte le luci funzionino correttamente, sia quelle anteriori che quelle posteriori.

Controlla lo stato e la pressione degli pneumatici

Gli pneumatici sono il punto di contatto tra l’auto e la strada: la tenuta di strada, l’efficacia della frenata e la capacità si espellere l’acqua durante la pioggia sono tutti elementi che passano da un buono stato delle gomme.

Profondità ideale: più di 1,6 millimetri. Se, invece, l’usura delle gomme non è eccessiva, preoccupati di verificarne la pressione prima della partenza. Puoi fare questa operazione o a casa – con un compressore d’aria e un manometro – oppure in una stazione di servizio.

Se il valore indicato è inferiore a quanto prescritto sul libretto di uso e manutenzione, ripristinalo. L’importante è che tu lo faccia a gomme fredde per non alterare i valori della pressione. Hai la gomma di scorta? Verifica la pressione anche di quest’ultima.

Verifica l’efficienza del climatizzatore nell’auto

Il climatizzatore non è solo un dispositivo che aumenta il confort in auto, contribuisce anche alla sicurezza perché il caldo eccessivo affatica il guidatore e ne rallenta i riflessi. Per essere sicuri che sia efficiente occorre verificare che raffreddi in maniera effettiva e continua. Se ti sembra che non sia così probabilmente è ora di ricarica il gas necessario a raffreddare l’aria, un’operazione possibile in moltissime officine e aree di servizio. Assicurati che i filtri siano puliti per evitare di respirare aria malsana.

Controlla la copertura assicurativa RC auto

Oltre alle verifiche tecniche, un buon check auto d’estate include anche alcuni controlli documentali. Il primo di questi riguarda l’assicurazione, che non deve essere scaduta o in prossimità della data di scadenza. Ricorda che oltre alla copertura RCA – obbligatoria per legge – è opportuno avere anche l’assistenza stradale, che ti assiste in caso di guasto.

Manutenzione: verifica la validità della revisione auto

Un altro controllo prima di partire per le vacanze è quello relativo alla revisione auto, in questo modo non incorrerai in spiacevoli multe qualora venissi fermato per dei controlli.

La prima revisione va effettuata dopo quattro anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due. In entrambi i casi, la data limite è l’ultimo giorno del mese.

Condividi questo post