Il motore perde olio, cosa fare per risolvere?
Vediamo insieme.
Premessa
L’olio motore ha un’importanza fondamentale: serve a preservare il corretto funzionamento del propulsore. Con il suo potere lubrificante evita l’usura delle parti meccaniche in movimento e contribuisce alla durata al raffreddamento del propulsore. In più, mantiene pulite le componenti, riducendo i residui di combustione. Perciò, presta grande attenzione all’olio motore. Controllane il livelli, fai la giusta manutenzione e non tergiversare. Adesso scopriamo cosa fare se l’auto perde olio dal blocco motore.
Cosa fare se l’auto perde olio dal motore?
Di solito, lo scenario è questo: noti una una macchia scura e densa sul pavimento del garage in corrispondenza del vano motore. Probabilmente, la perdita proviene dal propulsore, dal filtro o dalla coppa dell’olio. In ogni caso, devi indagare. Sai bene che è un problema che non puoi ignorare.
Se l’auto perde olio devi intervenire e scongiurare il peggiore dei casi: il grippaggio del motore. Comincia a esaminare la chiazza d’olio. È di grandi dimensioni? Meglio non avviare la macchina e chiamare il carro attrezzi per andare in officina e risolvere il problema.

Se, invece, la macchia è piccola puoi recarti personalmente dal meccanico. Per sicurezza, accendi comunque il propulsore per capire se la perdita aumenta. Come individuare una perdita dell’olio motore? il colore della macchia può suggeriti dove ha origine il problema.
Se è di colore scuro l’olio può fuoriuscire dal propulsore, dalla coppa o dal filtro dell’olio. Se l’auto perde olio chiaro dovrai esaminare servosterzo, cambio e frizione.
L’auto perde olio, quali sono i rischi?
L’assenza di lubrificante conduce al deterioramento delle componenti in contatto tra loro. Inoltre, una perdita d’olio con il tempo conduce al grippaggio dell’albero a camme, dell’albero motore e dei pistoni.
Se la macchina perde olio il corpo del motore si sporca e si accumulano residui. Questo influisce in modo negativo su i pozzi delle candele di accensione. Una perdita d’olio può rovinare anche gli elementi della frizione, tubi di gomma e allentare guarnizioni.
Guidare un’auto che perde olio mette a rischio la vita del motore, l’incolumità del guidatore e degli altri automobilisti. Il pericolo di incendio non è da escludere se la perdita d’olio entra in contatto con il collettore di scarico.