Donne al volante pericolo costante? Donne e motori gioie e dolori?
La verità è un altra, sfatiamo questi Tabù.
Detti popolari dipingono il gentil sesso come inadatto alla guida dell’automobile.
Le origini di tali proverbi sembrerebbero esser radicati in un immaginario collettivo, che vede le donne destreggiarsi con maggiori difficoltà fra manovre e parcheggi. Effettivamente questa è l’unica nota vera alla quale una recente indagine, conferma che, le donne impiegherebbero in media più tempo per portare al termine un parcheggio, e questo è vero!

Il cervello maschile sembrerebbe essere maggiormente predisposto alle manovre essenziali per un parcheggio ben fatto dell’auto. Ma da ultime statistiche invece delle assicurazioni, emerge che le donne causano il 15% in meno di incidenti stradali, rispetto ai maschietti. Dato che, fa capire, che il gentil sesso, presta molta più attenzione alla guida, e che gli uomini si distraggono più facilmente, causando più danni e incidenti.
Stop allora ai pregiudizi, sulle donne al volante o su donne e motori.
Il pubblico femminile è molto più ponderato e riflessivo anche quando si tratta di spendere, soprattutto quando si tratta di un auto. Sa scegliere bene, analizza le caratteristiche tecniche, chiedono molte più informazioni, e valutano anche il rapporto qualità/prezzo, il loro documentarsi a monte per ogni tipo di acquisto, fa si che, anche per la scelta della nuova auto, ci sia una certa preparazione. Pongono le giuste domande al concessionario anche in termini di consumi, cilindrate, e valore economico, e rispetto all’uomo, la donna, cerca di avere in mano molti più preventivi, per poi valutare alla fine, dove la scelta cadrà.
Anche su questo campo la donna ha fatto passi da giganti, in un mondo solitamente accostato sempre all’uomo, la donna ha saputo farsi valere, mettendo la propria abilità nel sapere acquistare (ci riferiamo a cose importanti, non a shopping) aiutando cosi a fare le giuste e ponderate scelte per l’acquisto anche di una vettura.
Infine verrebbe da dire, che se la donna, facesse qualche lezione in più di guida, (perfezionando cosi il parcheggio), e desse qualche dritta al proprio partner, su come documentarsi su l’acquisto di una nuova vettura, farebbe decadere una volta per tutte, queste dicerie di popolo su: Donne al volante, pericolo costante e Donne e motori gioie e dolori.
