Che si fa quando si accende la spia del filtro antiparticolato?
Vediamo insieme.
Quando questa spia si accende, è fortemente consigliato proseguire la marcia affinché si creino le condizioni necessarie per portare a termine l’intero ciclo di rigenerazione del filtro antiparticolato. Per fare ciò, dovremo viaggiare mantenendo il motore ad un regime costante di 2500/3000 giri, consigliabile imboccare l’autostrada e percorrere qualche km di viaggio per completare la rigenerazione.
Come fare la rigenerazione del FAP in autostrada?
Le auto sono programmate per innescare la rigenerazione del Fap in modo automatico. Per favorire questo processo, è consigliato guidare su strade a scorrimento veloce per almeno 15 minuti a una velocità di 60 Km/h. In questo modo la spia Fap dovrebbe spegnersi.
Cosa succede se non si fa la rigenerazione?
In genere la durata della rigenerazione filtro antiparticolato può variare da 300 a 1000 km o fino a 15 ore di guida. Quando la pulizia non avviene spontaneamente o con la rigenerazione FAP in officina, si rischiano danni al motore oltre alla sostituzione anticipata del filtro antiparticolato.
Chi pulisce il filtro antiparticolato?
Pulizia filtro antiparticolato: a cosa serve e come farla.
La pulizia filtro antiparticolato è un’operazione di manutenzione che ogni automobilista dovrebbe sapere e mai sottovalutare per questo è bene affidare questo compito ai tecnici, officina specializzata nel rigenerare il Fap.
Come pulire il FAP senza smontarlo?
Esistono in commercio dei detergenti che non sempre fanno miracoli, ma in taluni casi se non troppo intasato il filtro garantiscono una pulizia senza smontare il tutto.
Cosa succede se non si cambia il filtro antiparticolato?
Quando si verificano problemi al filtro Fap può esserci anche un’avaria al motore dell’auto in generale, dovuto ad un sistema di iniezione che non funziona a pieno regime. Questo, a sua volta, può causare una perdita di potenza ed un consumo eccessivo di carburante.
Quanto costa il filtro antiparticolato?
Una guida cittadina non ti permette di mantenere per molto tempo una velocità elevata, quindi rischi di dimenticare questo dovere nei confronti del motore diesel. Intasare irrimediabilmente il filtro antiparticolato vuol dire sostituirlo, e i costi non sono uno scherzo: in media costa dai 500 ai 600 euro.