Cambio pneumatici 2020: quando montare le gomme estive?

Cambio pneumatici 2020: quando montare le gomme estive?

In linea di massima, le prescrizioni rimangono invariate: ecco come comportarsi nell’imminenza del 15 aprile, data limite per il cambio pneumatici.

Il 15 aprile coincide, con l’obbligo del “cambio gomme” stagionale.

I pneumatici invernali vanno sostituiti con quelli estivi.

Il 15 novembre di ogni anno entra in vigore il “semestre delle gomme invernali”, che va in archivio il 15 aprile, quando bisogna rimontare quelle estive.

Siamo in emergenza sanitaria: cosa cambia?

La sanzione per il non cambio gomme da invernali a estive, va da un minimo di 85 euro, a un massimo di 338 euro (art. 6 comma 14 se l’accertamento è avvenuto al di fuori di un centro abitato; art. 7 comma 13 all’interno di un centro abitato), con la decurtazione di tre punti dalla patente.

Attenzione però, tutto ciò vale per quei veicoli che, ai sensi di quanto indicato dalla circolare del Ministero dei Trasporti debbano, nei mesi più freddi, esser equipaggiati con pneumatici invernali il cui “codice di velocità” sia inferiore rispetto a quello utilizzato per gli pneumatici estivi; e comunque dalla circolare si evince che c’è sempre un mese di proroga per chi non può sostituirle in tempo.

La domanda che in molti si pongono, nell’attuale drammatica emergenza da coronavirus, è di domandarsi se cambierà qualcosa, quest’anno. Ovvero, se sono consentite eventuali deroghe all’obbligo di sostituzione dagli pneumatici da invernali a quelle estive.

Si è ancora in trepida attesa di conoscere se dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivino eventuali variazioni in merito, e quindi al momento anche in emergenza da coronavirus, le gomme vanno cambiate.

D’altra parte , i gommisti fanno parte, delle categoria che, secondo i codici Ateco, hanno il permesso di tenere aperto anche durante l’emergenza sanitaria in quanto attività necessarie ad offrire assistenza a chi debba averne bisogno.

Posso spostarmi in questo periodo con regolare autocertificazione per il cambio gomme?

Anche qui dobbiamo fare un osservazione.

Il permesso di poter cambiare le gomme alla propria auto entro 15 aprile, dunque, nel pieno rispetto dell’ordinanza, viene accordato a quanti debbano spostarsi “per comprovati motivi”, secondo quanto disposto dal Dpcm “Cura Italia” e dal successivo Decreto “Io resto a casa” del 25 marzo 2020. Quindi al momento è possibile compilare l’autocertificazione per poter adempiere a norma di legge a questo cambio.

Condividi questo post