AUTO MEC 24
Abbiamo parlato diverse volte della relazione che intercorre tra il mondo delle auto e internet. È chiaro che internet, come per tanti altri settori, ha portato radicali cambiamenti anche per il nostro settore, quello delle auto e dei ricambi. Secondo noi la persona che abbiamo intervistato ha cercato di mettere nel suo progetto tutte le novità inerenti a questi cambiamenti creando un potenziale strumento per mettere queste novità al servizio di tutti. Lui è Alessio Fioravante, ideatore e Creatore del Progetto “Automec24”.
Ciao Alessio, sei l’ ideatore di Automec24. Spiegaci meglio che cos’è e come è nato il Progetto Automec.
Automec nasce, in primis, dall’idea di dare un’anima vera e propria a qualsiasi veicolo in circolazione e interagire con altri utenti o professionisti del settore. Il dato di fatto è che il settore si sta ampliando tanto negli ultimi anni ed io ero alla ricerca di qualcosa che unisse la mia idea a un concetto diverso dal solito, ma legato al mondo web. Così, dal frutto delle mie esperienze, prima con la meccanica in officina con il mio papà che mi ha trasmesso la sua passione e poi nel campo dei ricambi, dove tuttora lavoro, ho generato questa idea di “virtual garage”. Infatti Automec24 sarà una piattaforma non soltanto per amanti o professionisti del settore, bensì un portale social a 360 gradi che darà modo di essere connessi tramite veicoli e avere a disposizione un “garage virtuale”, ossia un profilo proprio, dove poter registrare tutti i mezzi a disposizione, avere la possibilità di ricevere notifiche su avvisi e scadenze, cercare un professionista del settore nei dintorni, inviare loro richieste di preventivi, crearsi, nel tempo, una banca dati su misura e, persino, poter vendere, se è il caso, il veicolo in questione con un semplice click. Queste le tante possibilità che Automec24 riserverà agli utenti iscritti alla piattaforma. Dall’altra parte i professionisti potranno usufruire di una vera e propria “vetrina” dove poter esporre i propri prodotti, rilasciare codici sconto o lanciare campagne promozionali, mettere in risalto i lavori eseguiti nel tempo e rilasciare “tagliandini” digitali dei lavori svolti che andranno a testimoniare lo storico svolto su quel veicolo! Qualunque mezzo registrato potrà essere “digitalizzato” e interagire su Automec24.
Parli di digitalizzare e dare una svolta concreta al mercato, che ora più che mai si scontra ogni giorno con il gigante del web. Come pensi di essere in grado di aiutare, in modo concreto, le aziende?
Con “digitalizzare” intendiamo creare una rete che possa essere accessibile a tutti nel modo più semplice e veloce possibile, grazie anche al supporto dei professionisti che, iscrivendosi, avranno modo di dare un servizio nuovo con tante novità. Stiamo lavorando in tal modo, visto che, oggi, come ben sappiamo, rapidità e preparazione spesso possono essere determinanti nelle attività, escludendo il fattore spese o costi. Quindi perché non avere tutto a portata di mano per risolvere un problema nel più breve tempo possibile? Missione impossibile? Può darsi. Ma sono fiducioso. Infatti, se pensiamo che, fino a meno di vent’anni fa, ci limitavamo a cambiare solo le suonerie del nostro vecchio cellulare mentre ora possiamo inviare foto o addirittura vederci in videochiamate. mi viene da sorridere e penso che, magari, a breve, oltre a volare, le auto parleranno! Quindi, tornando ad oggi, poter vedere, testimoniare e aggiornarci continuamente ci dà, sempre più, una sicurezza, una fiducia nel fatto che, col tempo, i nostri sacrifici saranno ripagati. Il web, oggi, offre, tra le tante possibilità, quella di poter comprare ricambi di ogni genere e averli in meno di mezza giornata; infatti c’è una sempre più ampia rete di consegne giornaliere con tanto di officina affiliata dove poter effettuare i lavori sotto l’osservazione di professionisti veri. Ma tengo a precisare che questo settore dovrà avere, sempre più, gente competente e preparata a cui affidare il nostro mezzo per poter viaggiare in sicurezza, per proteggere noi e chi ci sta intorno! Possiamo dire che chiunque può lavorare al “meglio” ma solo se preparato al “meglio”!
Ti ringraziamo per la tua disponibilità. Ma un’ultima domanda. Da qui in poi, come vedi il futuro del tuo Progetto e di questo settore in genere?
Bene il Progetto Automec24, con l’evolversi continuo del settore, dovrà proceder di pari passo e, col tempo, fare sua anche l’idea che, presto, i veicoli avranno modalità e tempi diversi di riparazione. Quindi, credo, sarà una bella “scommessa” soprattutto perché, oggi, i social non sono ancora così fondamentali. Ma, presto, ne sono abbastanza sicuro, ci sarà un cambiamento radicale soprattutto con l’avvento di metaversi e cripto valute varie che comporteranno delle vere novità in questo campo! Infatti, se guardiamo bene, notiamo come anche le nostre officine stiano cambiando nel tempo: quelli che un tempo erano “ufficetti” ora sono diventati locali con almeno 2 postazioni Pc e simili a sale d’aspetto al pari di uno studio medico; anche le rivendite, in generale, sono, sempre più, simili a veri e propri saloni showroom. Insomma la trasformazione è cominciata. Non ci resta che stare a guardare!
Nel ringraziarvi per la bellissima esperienza, auguro il meglio a voi e a tutto lo staff del tgricambi.it. Vi aspetto su www.automec24.it presto on line!