Un supporto per conoscere i dettagli del settore motoristico e dei ricambi auto e tutto ciò che intorno a esso “ruota” a 360°

Le buone abitudini per mantenere la tua auto sempre al top
La maggior parte di noi passa molto tempo in auto e, considerato anche il valore economico delle vetture, la si può vivere come una seconda casa, un ambiente all’interno del quale ci sentiamo protetti.
Un po’ come le stanze delle nostre abitazioni, rispecchia anche la nostra personalità. A un’occhiata veloce, può dire molto di chi la possiede… nel bene...

Il motore perde olio, cosa fare per risolvere?
Vediamo insieme.
Premessa
L’olio motore ha un’importanza fondamentale: serve a preservare il corretto funzionamento del propulsore. Con il suo potere lubrificante evita l’usura delle parti meccaniche in movimento e contribuisce alla durata al raffreddamento del propulsore. In più, mantiene pulite le componenti, riducendo i residui di combustione. Perciò, presta grande attenzione all’olio motore. Controllane il livelli, fai la...

Micro Hybrid Mild Hybrid Full Hybrid Plug-in Hybrid
Scopriamo insieme le differenze.
Micro Hybrid
Non hanno un motore elettrico adibito alla trazione ma un impianto elettrico più efficiente. Si tratta semplicemente di uno starter/generatore collegato ad una piccola batteria supplementare e dedicato al sistema start & stop, che spegne e riaccende il veicolo quando ci si ferma completamente azionando il pedale del freno e...

Volano bimassa o monomassa?
Il volano è una ruota metallica montata all'estremità dell'albero motore adiacente alla trasmissione: su di esso è montata la frizione.
Il volano frizione viene definito monomassa qualora questo sia realizzato in un unico blocco; mentre si parla di volano bimassa quando questo dispositivo è realizzato con due semisfere unite. La funzione del volano è quella di assorbire l'energia...

Scario
Scario è la maggiore frazione di San Giovanni a Piro nella provincia di Salerno, meta turistica di rilievo per la qualità delle sue acque e per la sua posizione.I primi abitanti conosciuti pare fossero di origine sannitica messi in fuga dai greci nel V secolo a.c.Dopo secoli di alterne vicende di devastazione comuni agli altri...

Perché l’aria condizionata della macchina puzza?
Vediamo insieme.
Perché all'interno dei condotti di aerazione e di tutto l'impianto di vanno ad annidare microrganismi quali germi e batteri e muffe, che causano appunto la puzza fastidiosa. Non solo, possono essere pericolosi anche per le allergie e dare fastidio alle vie respiratorie, soprattutto se in auto viaggiano bambini.
Quanto dura il gas nell'aria condizionata?
Una volta eseguito...

Che si fa quando si accende la spia del filtro antiparticolato?
Vediamo insieme.
Quando questa spia si accende, è fortemente consigliato proseguire la marcia affinché si creino le condizioni necessarie per portare a termine l'intero ciclo di rigenerazione del filtro antiparticolato. Per fare ciò, dovremo viaggiare mantenendo il motore ad un regime costante di 2500/3000 giri, consigliabile imboccare l'autostrada e percorrere qualche km di viaggio per completare la...

Come funziona il motore e-Power Nissan?
Scopriamolo insieme.
L'elemento di unicità di e-Power è che il motore benzina viene usato esclusivamente per generare elettricità, mentre le ruote sono azionate solo dal motore elettrico. Questo significa che il motore termico funziona sempre nel suo range ottimale, massimizzando l'efficienza dei consumi e riducendo le emissioni di CO2.
Sotto il cofano ospita un propulsore a benzina, ma...

Per ricaricare l’auto elettrica meglio la wall box oppure colonnina?
Cominciando dai dati dello studio Charging for phase put a cura dell’organizzazione Transport&Enviroment, che indicava in 340mila il numero delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Europa, con la prospettiva di arrivare a 10,4 milioni di colonnine nel 2035 e ad un parco auto elettriche pari a 131 milioni di unità.
Nel caso dell’Italia si stimano 1,3...

Auto ibride: ecco il funzionamento.
La prima domanda a cui un utente deve rispondere quando si accinge ad acquistare un’auto è la seguente: “Quali sono le mie abitudini?”. Come per le alimentazioni tradizionali, anche le auto ibride sono maggiormente indicate a una tipologia di clientela precisa, considerando i suoi principali cavalli di battaglia. La crescente vastità dell’offerta impone però ulteriori...

Mondo Motori è la rubrica motori su radiopaestum
Puoi rivedere le interviste che ti sei perso